FIEM Incubatrici per Uova - Egg Incubators since 1975

Incubazione Artificiale per uova

L'Innovazione nell'Incubazione Artificiale nel tempo

L’incubazione artificiale, già conosciuta da Cinesi ed Egiziani oltre 1000 anni prima di Cristo, è oggi realizzata con moderne incubatrici, progettate per mantenere condizioni ottimali di temperatura, umidità, ventilazione e rotazione delle uova. Nel corso degli anni, F.I.E.M. ha perfezionato dispositivi in grado di gestire l’intero processo di incubazione in modo semplice ed efficace.

Una buona incubazione dipende non solo dalla qualità dell’incubatrice, ma anche da una gestione attenta di vari fattori. Per ottimizzare i risultati, è essenziale evitare che le uova, fin dal momento della raccolta, siano esposte a intemperie, freddo, calore eccessivo o umidità. È consigliata la raccolta giornaliera delle uova in appositi contenitori, facili da pulire e disinfettare.

Le uova selezionate devono essere sane, senza gusci irregolari o rotture, e vanno conservate a 14-16°C per un massimo di sette giorni. Le incubatrici devono essere posizionate in ambienti ben aerati, senza escursioni termiche e con una temperatura ambiente ideale tra i 17° e i 23°C.

Jolly-25-25-rep-PVC-1-4 (1)
316 clima - internal
SH 316 - internal

Fattori essenziali
per un'Incubazione di Successo

Il processo di incubazione inizia quando le uova vengono collocate nell’incubatrice e dura fino a pochi giorni prima della nascita. A questo punto, inizia la fase di schiusa. F.I.E.M. offre una vasta gamma di prodotti per gestire ogni fase dell’incubazione, della schiusa e dello svezzamento. 

Una temperatura stabile è fondamentale per evitare anomalie nello sviluppo embrionale; l’umidità deve essere attentamente regolata per sostenere la crescita. Anche la ventilazione è cruciale: una scorretta gestione può causare accumulo di anidride carbonica e alta mortalità.

Il voltaggio automatico delle uova riproduce il comportamento naturale della cova, garantendo una distribuzione uniforme del calore. La speratura, effettuata dopo circa una settimana, verifica la vitalità dell’embrione tramite una lampada speciale in grado di distinguere tra uova feconde, infeconde o con embrioni non vitali.

La schiusa, che inizia 2-3 giorni prima della nascita, può avvenire all’interno dell’incubatrice o in una camera di schiusa separata. Se tutto è stato gestito correttamente, i pulcini cominciano a beccare l’uovo il 19° giorno e completano la nascita tra il 20° e il 21° giorno. I pulcini possono essere rimossi solo quando sono ben asciutti e, successivamente, svezzati secondo le metodologie proposte nella sezione “Gabbie Calde” di F.I.E.M.

50 bird - autom. humidity sistem
50 bird - thermometer
SH100AMLP - setting trays