

Jolly25 – Svezzatrice Artificiale – Ciop Eco
Nell’allevamento naturale di diverse specie animali, possono verificarsi errori, inclusi casi di mortalità tra i piccoli o episodi di aggressività da parte dei genitori.
Per affrontare questa problematica, le nostre camere climatiche di svezzamento e cura intensiva sono progettate specificamente per garantire le condizioni climatiche ottimali, essenziali per la crescita e la cura intensiva di alcune specie di volatili e rettili. Questi ambienti artificiali offrono una soluzione efficace per favorire la sopravvivenza dei piccoli.
Appena nati, gli animali restano in incubatrice o nell’unità di schiusa fino a completa asciugatura, momento in cui vengono trasferiti nelle strutture F.I.E.M., pensate appositamente per il loro svezzamento e cura. Qui, vengono accolti in camere calde a temperatura iniziale di circa 37°C, con sistemi di allarme che monitorano ogni variazione di temperatura nei modelli più accessoriati.
Modelli di Svezzatrici e Camere di Cura Intensiva FIEM
FIEM offre tre modelli di svezzatrici e camere climatiche, appositamente progettate per garantire le condizioni ottimali per lo svezzamento e la cura intensiva di pulcini, uccelli esotici, rapaci, rettili e altre specie animali che richiedono particolari ambienti artificiali. Ogni modello, conforme alle normative di sicurezza CEE, è progettato per assicurare isolamento termico, regolazione precisa della temperatura e protezione delle componenti elettriche dall’umidità e dalla condensa.
Jolly 25
Compatta e versatile, la Jolly 25 è ideale per pulli di rapace o pappagallo di pochi giorni e specie di piccole dimensioni. Grazie alla struttura in pannelli termici in PVC con isolamento da 20 mm, offre:
- Dimensioni: 390x390x290 mm (esterne), peso di 10 kg.
- Termostato digitale: regolazione decimale della temperatura e umidità (ove prevista) tramite termostato Mini Led Advanced di ultima generazione (vedi sotto).
- Sistema di ventilazione: aerazione statica e porta in policarbonato antiurto per una visibilità completa.
- Umidità: mantenuta con bacinelle d’acqua, assicurando un ambiente umido stabile.
Svezzatrice Artificiale
Con dimensioni maggiori, struttura in PVC isolante da 20 mm e sistema di controllo avanzato, la Svezzatrice Artificiale risponde alle esigenze di allevamento di specie più grandi. Caratteristiche distintive:
- Dimensioni: 505x410x500 mm (esterne), peso di 14,3 kg.
- Termostato digitale: regolazione decimale della temperatura e umidità tramite termostato Mini Led Advanced di ultima generazione (vedi sotto).
- Ventilazione: forzata indiretta, escludibile all’occorrenza.
Ciop ECO
Progettata per allevamento intensivo e svezzamento, la Ciop ECO garantisce spazio e comfort per specie di maggiori dimensioni come i pappagalli, grazie al suo ampio abitacolo.
- Dimensioni: 75x64x85 cm (esterne), peso di 28,5 kg.
Caratteristiche tecniche principali:
- Struttura: realizzata in pannelli termici zincati e preverniciati con un’intercapedine in polistirene da 19 mm, garantendo isolamento termico efficace.
- Quadro comandi: dotato di centralina MINILED advanced che consente la regolazione precisa della temperatura (in °C o °F) e dell’umidità se prevista in RH%.
- Controllo umidità: predisposizione per connessione a sistema di umidificazione automatica (opzionale).
- Sicurezza e accuratezza: termometro interno e sensore accurato per temperatura e umidità, con possibilità di calibrazione diretta dal pannello di comando.
- Ventilazione: interruttore per attivare o disattivare la ventilazione, permettendo un utilizzo in modalità ventilata o statica.
- Accesso e visibilità: porte in policarbonato da 6 mm a battente, per massima visibilità interna e un accesso pratico all’abitacolo degli animali.
Ogni modello è stato pensato per soddisfare le specifiche necessità degli animali e facilitare l’attività degli allevatori, assicurando prestazioni elevate e condizioni di allevamento ottimali.

TERMOSTATO “MINI LED ADVANCED”
Tutti i modelli sono forniti di nuovo termostato MINI LED ADVANCED che include un microprocessore
performante e un nuovo sensore T/H auto calibrante. Questo sistema garantisce la massima precisione
nella gestione di temperatura e umidità, con un’accuratezza di ± 0,1°C e ± 1,5% RH.
Caratteristiche salienti del MINILED:
- Modalità di gestione ON/OFF della temperatura.
- Display LED a 3 cifre per una facile lettura.
- Prossimamente: sarà disponibile un modulo WiFi plug-in, che consentirà il monitoraggio e il controllo remoto tramite smartphone (opzionale).
- Monitoraggio dell’umidità
- Conversione °C/°F
Per tutte le versioni è disponibile su richiesta (opzionale) un sistema di umidificazione automatica con regolazione digitale.
Opzione di umidificazione automatica (su richiesta)
Umidificazione ad ultrasuoni: un sistema esterno pilotato dalla centralina elettronica, che
permette un controllo automatico dell’umidità.

Nella tabella sono riportate le caratteristiche tecniche dei vari modelli nelle diverse versioni, insieme ai relativi codici di riferimento prodotto, per facilitare la vostra scelta.
Conosci il mondo Incubatrici F.I.E.M.
Fiem Incubatrici e Schiuse dal 1975, offre una vasta gamma di incubatrici e schiuse di piccole e medie capacità per tutti i tipi di uova
