Egg Incubators - FIEM Incubatrici e Schiuse

Conosci F.I.E.M.

SH140 ADP Evo Plus THERMOSTAT
SH100 AMLP Metal trays
2 Immagine WhatsApp 2024-04-11 ore 10.28.38_2eac0dfb

Passione e rivoluzione tecnologica

FIEM, sinonimo di eccellenza “Made in Italy” dal 1975, si prepara a celebrare 50 anni di successi nel settore delle incubatrici e schiuse per uso avicolo.

Con una lunga tradizione di ricerca e innovazione, FIEM ha conquistato una posizione di leader nel mercato grazie a tecnologie all’avanguardia, che garantiscono il controllo preciso del processo di incubazione e soluzioni personalizzate per ogni esigenza. La qualità e l’affidabilità dei nostri prodotti, progettati per essere duraturi e a basso consumo energetico, rispondono pienamente alle aspettative dei clienti, assicurando risultati di schiusa eccellenti.

I nostri sistemi elettronici, sicuri e conformi alle normative CEE, offrono un’interfaccia intuitiva, mentre l’uniformità della temperatura e il ricambio d’aria ottimale all’interno della cabina garantiscono condizioni ideali per l’incubazione. Inoltre, il meccanismo automatico di rotazione delle uova favorisce lo sviluppo corretto degli embrioni, evitando pericolose aderenze al guscio.

Questi fattori, uniti alla nostra esperienza pluridecennale, assicurano tassi di schiusa elevati, sia nelle incubazioni a carica unica che nei cicli settimanali.

Prodotti Venduti
0
Partners
0
Paesi
0
Anni di esperienza
0

Oltre 50 anni anni
di Esperienza nel settore

Grazie all’accelerata evoluzione delle tecnologie e alla dedizione alla ricerca nel campo dell’incubazione, il gruppo Fiem & Victoria ha saputo, nel corso degli anni, ampliare la propria specializzazione e progettazione di incubatoi “chiavi in mano”, sia in Italia che all’estero.

Oltre alla realizzazione di impianti per l’incubazione di milioni di uova, l’azienda offre una vasta gamma di incubatrici, capaci di ospitare da 25 a 12.000 uova, coprendo tutte le specie, inclusi struzzi e uccelli esotici.

La lavorazione dei nostri macchinari è unica e personalizzata in base alle specifiche esigenze della clientela. Ogni modello è concepito e realizzato per garantire risultati ottimali, prestando particolare attenzione al consumo energetico.

Il gruppo, attivo a livello internazionale, fonda la propria strategia aziendale sulla peculiarità e sull’alta qualità dei suoi prodotti, che sono tra i più avanzati ed evoluti disponibili sul mercato.

1975

1980

1990

2009

Il Fondatore di F.I.E.M. Incubatrici

FIEM è un’azienda familiare nata nel 1975 da un idea di Giuliano Maino, pioniere delle incubatrici in Italia e all’estero. 

Fin da giovane, Giuliano collaborò con suo padre nella costruzione di incubatrici, dimostrando fin da subito una grande dedizione.

Nel 1975, fondò F.I.E.M. , da allora, con quasi 50 anni di esperienza, siamo all’avanguardia nella tecnologia di incubazione, offrendo una gamma di incubatrici, schiuse, unità di cura intensiva e accessori per il settore avicolo, garantendo costantemente praticità, affidabilità e tassi di schiusa eccellenti con pulcini sani e forti.    

Incubare le uova è un’esperienza straordinaria. Le nostre incubatrici sono progettate per offrire eccellenza tecnica, assicurando i migliori tassi di schiusa e semplificando il processo, permettendovi di godervi la nascita dei pulcini senza preoccupazioni.

Scopri i vantaggi di lavorare con F.I.E.M. Incubatrici
  • Esperienza dal 1975: progettiamo incubatrici con parametri di incubazione stabili per tassi di schiusa costanti ed elevati.
  • Prodotti leader: componenti di alta qualità per prestazioni ottimali.
  • Controllo della temperatura: pannelli evoluti e aggiornati garantiscono semplicità d’uso e risultati eccellenti.
  • Nuovo design: cabinet solido, isolato e resistente all’acqua.
  • Innovazione: controllo remoto via APP (disponibile a breve) per gestire l’incubatrice ovunque.
  • Ricerca e sviluppo: continuo miglioramento e test dei prodotti.
  • Ampia gamma: incubatrici per avicoli, esotici, api, e sistemi di germinazione, per piccoli allevamenti e industrie.
  • Distribuzione internazionale: supporto e vendita in molti Paesi.
  • Qualità e affidabilità: prodotti italiani conformi ai più alti standard di sicurezza.
  • Longevità: accesso facilitato ai ricambi per lunga durata operativa.